Storico, politico, e scrittore politico, nato a Molfetta (BA) l'8 settembre del 1873 e morto a Sorrento (NA) il 6 settembre del 1957.
Fonda il settimanale l'Unità e successivamente, con Ernesto Rossi ed i fratelli Carlo e Nello Rosselli, il periodico clandestino Non Mollare!. Con l'avvento del fascismo ripara all'estero, prima in Francia, poi in Gran Bretagna e negli Stati Uniti; aderisce a Giustizia e Libertà ed è un instancabile animatore della lotta al regime di Mussolini.
Tornato in Italia dopo la caduta del fascismo, si impegna in un'intensa attività pubblicistica dalle colonne de Il Mondo, Il Ponte, Critica Sociale.
Tra i numerosi volumi ricordiamo:
- Scritti sul fascismo;
- La rivoluzione francese;
- Il ministro della malavita ed altri scritti sull'età giolittiana;
- Il movimento socialista e la questione meridionale;
- Scritti sulla scuola;
- L'Italia vista dall'America;
- Memorie di un fuoriuscito;
- Stato e chiesa;
- L'epistolario;
- Memorie e soliloqui, diario 1922-1923.
Fonda il settimanale l'Unità e successivamente, con Ernesto Rossi ed i fratelli Carlo e Nello Rosselli, il periodico clandestino Non Mollare!. Con l'avvento del fascismo ripara all'estero, prima in Francia, poi in Gran Bretagna e negli Stati Uniti; aderisce a Giustizia e Libertà ed è un instancabile animatore della lotta al regime di Mussolini.
Tornato in Italia dopo la caduta del fascismo, si impegna in un'intensa attività pubblicistica dalle colonne de Il Mondo, Il Ponte, Critica Sociale.
Tra i numerosi volumi ricordiamo:
- Scritti sul fascismo;
- La rivoluzione francese;
- Il ministro della malavita ed altri scritti sull'età giolittiana;
- Il movimento socialista e la questione meridionale;
- Scritti sulla scuola;
- L'Italia vista dall'America;
- Memorie di un fuoriuscito;
- Stato e chiesa;
- L'epistolario;
- Memorie e soliloqui, diario 1922-1923.
Commenti