Le nuove idee nascono in asia e crescono negli USA. Il brain drain asiatico verso gli Stati Uniti è ormai un fenomeno consolidato. E noi in Europa cosa facciamo? stiamo a guardare e sorridiamo, o ci preoccupiamo!?
La dinamicità dei giovani dei paesi emergenti, indiani, cinesi, polacchi, giamaicani...., nel lavoro e nella scuola, la loro apertura mentale, la loro capacità di essere globali, rappresenta, o per lo meno dovrebbe rappresentare, il punctum su cui riflettere. E' da quì che occorre ri-partire con uno scatto della creatività italiana, attraverso una politica di rientro dolce dell'economia, della demografia, verso l'educazione e l'eccellenza negli studi dei giovani. Italia terra di idee? è possibile!....meno capannoni e più cervelli
Commenti