Prendendo spunto da una considerazione fatta dal filosofo Gilles Deleuze, che sostiene "la virtualità è un'estensione di tutto ciò che è realtà” mi è venuto in mente di approfondire il tema dei modelli digitali.
Ne sto preparando una pubblicazione.
Un modello digitale può superare completamente i limiti fisici di un modello “materiale” esistente. Nel progettare è ormai importante comprendere le nuove regole di progettazione che non sono solo regolate dalle leggi fisiche della materia ma anche dai nuovi mezzi utilizzati nel processo progettuale. Il virtuale, sempre secondo Deleuze "Non necessariamente deve rispettare le regole della realtà, ad esclusione di quelle che la rendono comprensibile e confortevole”. Questo implica che il modello digitale non deve essere un limite ma uno stimolo ad intraprendere un'esplorazione. Un modello digitale quindi non si contrappone ad un modello fisico ma deve essere la sua estensione, come una prolungamento artificiale delle sue strutture materiali.
Ecco alcuni spunti:
modellidigitali.edublogs.org - un blog interessante dedicato ai modelli digitali
un link interessante
Commenti